Back
Allestimento - Exhibition Design - Scenografia - Lighting

Serata Mozart - Vanitas

Scenografia

Paolo Calafiore

Coreografia

Fabrizio Monteverde

Musiche

Wolfgang Amadeus Mozart

Teatro alla Scala di Milano

2006

Foto

Marco Brescia

Abstract

Il Teatro alla Scala in occasione del 250° anniversario della nascita di W.A. Mozart presenta in prima mondiale VANITAS una nuova creazione di Fabrizio Monteverde dedicata al genio e al mistero del compositore, salisburghese. All’interno dello spazio scenico notturno e siderale, affiora dalla profondità del buio una grande struttura Tolemaica sospesa nello spazio, rivelando al suo interno la visione luminosa della costellazione Cassiopea.  Questa forma aurea e perfetta appare a tratti come una grande scultura di Luce rifessa, a tratti come un enigmatico buco nero, in un delicato equilibrio tra spazio reale e illusorio.

Estratti stampa

Mozart esaltato da una festa di agili corpi.
La novità di Monteverde ’ Vanitas ‘ unisce l’adagio del Concerto K 488 per pianoforte e
orchestra una bella aria dalla ‘ Passione ‘ K42, e compone, in un complesso gioco
scenografico firmato da Paolo Calafiore (corpi riflessi in una sorta di occhio-oblò in bilico
tra spazialità e illusione) un articolato discorso fisico.

Mario Pasi. Corriere della Sera (11 giugno 2006)


Scala, gala di danza in onore di Mozart.
Una serata tutta griffata Mozart. È un Mozart che ci arriva ‘ sulle punte ‘.
La novità assoluta è Vanitas. A Ispirare il mito di Cassiopea, la vanitosa regina
condannata a girare incessantemente in cielo capovolgendosi di continuo.
Degno di nota l’impianto scenografico di Paolo Calafiore.

Domenico Ricotti. Avvenire (11 giugno 2006)